L'antica tradizione ayurvedica considera il massaggio un importante strumento di prevenzione e di cura per il benessere psico-fisico. L’Olio Vata è un prezioso alleato per il trattamento della pelle secca e disidratata. Grazie alla sua efficace azione stimola circolazione, anche quella più periferica, e promuove l’eliminazione delle tossine. Ha incredibili proprietà rigeneranti e riequilibranti che aiutano a donare alla pelle un aspetto ringiovanito e rivitalizzato. L'azione è riequilibrante per l'intera fisiologia, anche per gli squilibri di Vata quali stress, dolore, affaticamento mentale e fisico.
Azione
• Elimina le tossine
• Nutre la pelle secca e disidratata
• Adatto all’automassaggio domiciliare
Uso
Agitare il flacone prima dell’uso e scaldare l’ olio a bagno Maria o su una piastra dopo aver messo la giusta quantità in un apposito contenitore. Si consiglia di effettuare un automassaggio da 2 a 4 volte a settimana.
COME EFFETTUARE L'AUTOMASSAGGIO AYURVEDICO: Dedicati anche solo 15 minuti al mattino e fai un’esperienza rigenerante. Ti spieghiamo come fare l'automassaggio in 4 semplici passaggi:
1. Riscalda l'olio ayurvedico: dovrà essere caldo ma confortevole;
2. Inizia applicando olio sulla testa: massaggia il cuoio capelluto delicatamente per qualche minuto;
3. Passa al viso: usa sia movimenti circolari che distensivi. Ricorda di includere il collo. Se si vuole massaggiare solo il viso, procedere con la detersione aiutandosi con un asciugamanino caldo e umido e del Latte Detergente. Altrimenti, proseguire con il massaggio del corpo.
4. È la volta del corpo: applica l'olio su tutto il corpo usando movimenti lunghi e lineari sulle parti lunghe e movimenti circolari sulle articolazioni. Massaggia il ventre con movimenti in senso orario. 5. Lascia l'olio in posa qualche minuto, tempo di preparare la doccia.
5. Consigliamo di applicare il detergente sul corpo con una piccola quantità di acqua prima di mettersi sotto il getto della doccia. Questo permetterà al detergente di rimuovere l'olio con la sua fase lipidica senza l'effetto "repellente" dell'acqua. Ricorda, l’ olio ayurvedico va sempre va sempre rimosso dopo massimo 1 ora dall'applicazione: l'olio attrae le tossine in superficie che poi vanno sciacquate.